Europa Ore 7 Quanto è seria l'Ue su Gazprom e Nord Stream 2? Borrell ha lanciato una sorta di ultimatum. “Il funzionamento di questa infrastruttura dipenderà dallo sviluppo degli eventi in Ucraina e dall'attitudine della Russia” 14 GEN 2022
Lezioni tedesche Tamponi e mascherine, in Germania le scuole restano aperte. Il caso Brema Nonostante l'aumento dei casi Covid, il neo cancelliere tedesco Olaf Scholz non ha imposto alcuna chiusura. Critiche da associazioni e sindacati. Daniel Mosseri 11 GEN 2022
Come la bussola del Covid ci indica le leadership che avranno un futuro La pandemia ha contribuito a definire forze e debolezze: il multilateralismo da una parte, l’isolazionismo dall’altra. La sinistra, la destra e i modelli inclusivi. I paletti per riconoscere la forza tranquilla della ragione e l’irresponsabilità complottista 10 GEN 2022
Il cancelliere a Roma Moine e intesa tra Draghi e Scholz per parlare “con una voce sola” Nasce l’idea di un patto d’azione tra Italia e Germania che stabilizzi le relazioni tra i due paesi al di là della politica. Ma la speranza di lavorare insieme per l'Europa rimane appesa al futuro del presidente del consiglio italiano. Scambi di battute sul Patto si stabilità 21 DIC 2021
il vertice a palazzo chigi Draghi incontra Scholz: "Germania e Italia fondamentali per una Ue più forte" Il progetto di un "piano d'azione" tra Italia e Germania. "D'accordo su costruzione difesa comune Ue". I complimenti del cancelliere tedesco all'Italia per l'impegno sul Recovery Plan e la lotta al virus 20 DIC 2021
L’Ue pensa a nuove sanzioni da imporre a Mosca se invade l’Ucraina, ma c’è un costo da pagare Non ci sono più dubbi su un azione militare di Mosca e si prepara un pacchetto in funzione di deterrenza. Ma per Bruxelles il vero dilemma riguarda quale costo è disposta a sostenere pur di far pagare un prezzo insostenibile a Putin 13 DIC 2021
Il nuovo cancelliere L'esordio europeo di Olaf Scholz. Segnatevi un nome: il suo superconsigliere Jörg Kukies Il nuovo cancelliere è arrivato a Parigi e a Bruxelles. La prima tappa in Francia ha fatto sbuffare molti europei. Le risposte non date su Nord Stream 2 e il ruolo del suo collaboratore più fidato, tra G7, economia ed Europa 11 DIC 2021
Europa Ore 7 Il nuovo inizio europeo di Scholz comincia a Parigi Sull'Europa il contratto di coalizione è promettente a parole, l'obiettivo di un'Ue federale è chiaramente indicato. Francia e Germania si trovano su sponde opposte su vari dossier; basti pensare all'inserimento del nucleare nella tassonomia per gli investimenti sostenibili o alla riforma del mercato unico dell'energia 09 DIC 2021
Europa Ore 7 Ungheria e Polonia perdono l'anticipo del Recovery Il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, ieri ha annunciato che è “improbabile” che riuscirà a dare il via libera ai piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr) di Varsavia e Budapest prima della fine dell'anno 09 DIC 2021
Il neo governo di Berlino Le tre sfide della Germania con il nuovo cancelliere Scholz Spd, Verdi e Liberali. L’equilibrio indispensabile che piace anche agli industriali tedeschi. Vaccini, energia e digitale Daniel Mosseri 08 DIC 2021